logo.jpg (10981 byte)


TENUTA DI TOR MARANCIA:

IMMINENTE L’ACQUISIZIONE PUBBLICA DELL’AREA. IL WWF CHIEDE L’APERTURA DEL TAVOLO DI LAVORO SUL SUO FUTURO UTILIZZO

In una dichiarazione rilasciata al quotidiano “La Repubblica” mercoledì 6 dicembre l’assessore all’Urbanistica del Comune di Roma, Roberto Morassut, ha confermato che “i costruttori hanno ceduto i terreni” (a fronte del rilascio di concessioni edilizie a compensazione) e che “il Comune sta ricevendo in proprietà già circa il 95% delle aree”. Ha poi aggiunto che un progetto preliminare che individua zone di fruibilità da parte dei cittadini è stato elaborato dall’architetto Salvatore Dierna.

Purtroppo si continua nell’errore di qualificare la Tenuta come un parco comunale quasi a sé stante e non come una parte importante del territorio del Parco Regionale dell’Appia Antica.

Il contenuto del progetto preliminare non è stato reso pubblico,tuttavia, secondo quanto riportato dal giornale, le linee generali non si differenzierebbero da quanto proposto nel piano di utilizzo del WWF sostanzialmente recepito nel Piano di Assetto dell’Ente Parco Appia Antica. Infatti si prevederebbe un’area di fondovalle a prevalenza naturalistica con tutela particolare, l’utilizzo agricolo per i pianori ad ovest ed un’area archeologica ad est, verso la via Ardeatina presso gli scavi della Villa dei Numisi.

E’ quindi venuto il momento di chiedere al Comune ed all’Ente Parco Appia Antica l’apertura di un tavolo di lavoro sul futuro utilizzo dell’area che veda la partecipazione di tutte le parti interessate.



Dicembre 2006

 

 

  barra.jpg (14758 byte)

birds.gif (1035 byte)

1999 WWF Gruppo Attivo Roma XI